I ristoranti più strani del mondo

Ristoranti strani

Ce ne sono di cose strane al mondo… E di ristoranti? Anche! Abbiamo elencato di seguito una serie di ristoranti in cui bisogna andare, non solo per il cibo.

Dinner in the sky – Belgio Inadatto per chi soffre di vertigini. Per gli amanti di un pranzo o una cena ad alta quota ecco il posto ideale. Nasce in Belgio qualche anno fa il ristorante a 60 metri di altezza. Non si tratta di un ristorantino in collina ma di una struttura costituita da una pedana mobile, sospesa in aria da una gru. Ha tra i pro, sicuramente il panorama mozzafiato, lo svantaggio è che durante tutto il pranzo non potrete alzarvi da tavola.

Modern Toilet Restaurant – Taiwan Ha subito avuto un successo inaspettato tanto da diventare una catena di ristoranti. Tutti con lo stesso nome e tutti con dei water al posto delle sedie e molto spesso dei lavabo al posto dei tavoli. Se non siete tra quelli che storceranno il naso, magari fateci un salto se vi trovate da quelle parti.

A380 – Cina Aperto da due anni, a Chongqing, al contrario di quanto si possa pensare non si trova su un aereo. Questo ristorante però, riproduce completamente gli interni dell’aereo passeggeri più capiente mai costruito, l’Airbus A380 appunto. Finestrini, sedili, il tappeto centrale, l’illuminazione, i camerieri che sembrano un vero equipaggio, tutto riprodotto fedelmente per dare l’illusione di stare nel velivolo.

Treepod Dining – Thailandia Interamente costruito in bamboo per assomigliare a un nido di uccello e proprio come un  nido si trova in cima ad un albero, a sei metri di altezza, all’interno del Soneva Kiri Resort (sull’isola di Koh Kood). Immersi nella pace della natura, guardando un mare meraviglioso, solo quattro persone (questa la capienza totale del nido) potranno essere serviti da un cameriere acrobatico che si muove su una zip line.

ATMosfera1 e ATMosfera2 – Milano Sono gli unici ristoranti italiani della nostra lista. Ricavati dalla ristrutturazione di due classici tram milanesi. Mentre si assaporano pietanze della tradizione lombarda, i due tram scorrono sui binari della città attraversando piazze e passando davanti ai monumenti e ai palazzi più importanti e belli di Milano. 24 i posti a sedere, in tavoli da 2 e da 4 persone. Si può scegliere tra tre diversi menù: carne, pesce o vegetariano.

s’Baggers – Germania In questo ristorante non esistono camerieri, da s’Baggers a Norimberga ordinate i piatti dal vostro schermo touch (chissà se utilizzeranno Zeesty) e questi vi arriveranno direttamente al tavolo attraverso uno scivolo. Tubi di metalli infatti, sovrastano i tavoli che sono all’interno del locale, delle montagne russe in miniatura che consentono a piatti e bibite di scivolare fino al tavolo.

Prison Cafeteria – Giappone Ristorante che si trova ad Abashiri, vicino sull’isola di Hokkaido. La particolarità di questo posto è che si mangia esattamente il cibo che viene servito in una prigione giapponese, che si trova proprio nei pressi del ristorante. Se volete quindi sapere cosa si mangia in carcere, senza dover commettere un reato, questo è il posto giusto. Ci sono due scelte di menu fissi, il primo costa circa Y800 (€ 5,50 circa), e della serie B, che costa circa Y700 (€ 4,50 circa). Entrambe le opzioni di menu comprendono zuppa di riso.